![]() |
![]() |
Lotta ai falsi crediti nel 730 |
||
Nella legge di stabilità previsti maggiori controlli in caso di credito superiore a 4.000 €. Premessa – La legge di stabilità 2014 prevede controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate sui modelli 730 che forniscano un risultato a credito superiore ai 4.000 €. I rimborsi verranno erogati direttamente dall’Agenzia delle Entrate e non in busta paga. Novità - Dal 2014, dunque, il modello 730 da cui emerge un credito per oltre 4.000 euro, sarà sottoposto a specifici controlli sulla spettanza delle detrazioni, in particolare quelle per familiari a carico. Pur essendo la denuncia dei redditi predisposta in regime di assistenza fiscale, non potrà ottenere il rimborso in busta paga dal datore di lavoro, bensì dall'Agenzia delle entrate al termine delle verifiche. Soggetti - La novità riguarda i contribuenti che si avvalgono del 730, compresi quelli che, sebbene privi del sostituto d'imposta, presentano il modello semplificato ai Caf, secondo quanto disposto dal decreto D.L. 68/2013 |
||
indietro |
www.progettoconsulenza.net - Via Giovanni Filippo Ingrassia, 19 - 00152 - Roma - Tel. 0664000456 - Email: info@progettoconsulenza.net |